fbpx

Cosa considerare prima di scegliere il tuo futuro divano

Cosa considerare prima di scegliere il tuo futuro divano

Il divano è un vero e proprio compagno di viaggio se ci stiamo rilassando con gli amici, la dolce metà o stiamo leggendo un libro. Oggi più che mai è, sì, una seduta comoda per accompagnare i nostri momenti di riposo, ma anche una soluzione d’arredo di design. 
Per questo è importante che sia perfettamente conforme ai nostri gusti, alle caratteristiche della casa e alle esigenze che deve soddisfare. Pertanto, meglio tenere presenti alcuni aspetti prima di acquistarlo. Tra questi ritroviamo: le dimensioni, la finalità e l’utilizzo, il colore e i rivestimenti.
 
Le dimensioni del divano
In primis la scelta del divano di solito parte considerando le dimensioni, anche per capire come posizionarlo. In uno spazio ridotto potremo inserire un divano a due posti o massimo tre, mentre per un ambiente più ampio potremmo inserire un divano a penisola o ad angolo oppure una soluzione 3 posti più 2 posti.
A tal proposito è opportuno considerare che in genere il divano ad angolo presenta dimensioni che si aggirano intorno ai 250 cm x 160 cm; per quelli con penisola abbiamo 250 cm x 200 cm; infine per il divano terminale ad angolo troviamo 270 cm x 230 cm. 

bifrontale

Di forte impatto evolutivo per un living moderno è il divani bifrontale. Detti anche bifacciali, i divani a doppio lato sono dei sistemi di sedute modulari costituiti da un fronte e un retro, anche se una vera e propria distinzione tra davanti e dietro del divano non esiste.
Dove posizionare un divano con seduta bifronte? Le opzioni sono due:
– A centro stanza: grazie a schienali a vista curati nei minimi dettagli e sedute finite sui 4 lati, i componibili bifacciali possono essere collocati in mezzo al salone, alla sala o al salotto
– Tra due ambienti: valido elemento divisorio, il divano modulare a doppia seduta consente di separare soggiorno e cucina, living e ingresso, o suddividere un loft a seconda delle aree funzionali (cottura, relax, conversazione, accoglienza).
 
Ma attenzione: se è vero che i componibili trovano il loro posto d’elezione in ambienti dall’atmosfera conviviale e rilassata, è pur vero che l’ingombro è un fattore da tenere sempre a mente. Questo è ancor più vero se si sceglie di arredare l’ambiente con un divano in cui la profondità è doppia, soprattutto se configurato con elementi a penisola, sedute lunghe e pouf rettangolari o extra large.

l'utilizzo

Se pensate che il vostro divano debba essere un elemento centrale del living, soprattutto per accogliere gli ospiti, dovrete considerare bene gli spazi per poter inserire anche il tavolino o eventuali poltroncine.
Se invece il divano è adibito a zona di totale relax allora meglio renderlo protagonista assoluto, optando per la formula con penisola. Senza dimenticare che oggi sono molto in voga i divani componibili, proprio perché grazie alle tante possibilità di personalizzazione possono essere ricollocati in modo diverso in base alle esigenze del momento.
Per godere del massimo comfort, è opportuno considerare anche altri fattori: lo schienale non deve essere troppo basso, perché una postura scorretta potrebbe crearci non pochi fastidi; la seduta deve essere leggermente inclinata indietro per far sì che il corpo non sia troppo in avanti. Un giusto utilizzo e una giusta postura 

rivestimento

Anche il colore e il rivestimento giocano un ruolo importante. Il colore del divano si lega alla percezione dello spazio e anche alla luminosità dell’ambiente. 
Possiamo allora suggerire di scegliere per un arredamento moderno colori quali bianco e nero oppure giocare con i contrasti tra colori più accesi. Se l’arredamento è più rustico meglio optare per tonalità più naturali
A prescindere dallo stile dell’arredo, per uno spazio piccolo è meglio scegliere un divano chiaro che dona maggiore luminosità all’ambiente. Allo stesso modo i colori più vivaci si addicono meglio ai divani più piccoli. 
Nella scelta del colore gioca un ruolo importante anche il carattere che vogliamo 
conferire alla casa. Se desideriamo darle un tocco eclettico, possiamo scegliere colori molto forti come arancione e giallo perfettamente abbinabili con l’arredo moderno. Deciso, energico e positivo è il divano rosso, così come rilassante e accogliente è quello blu. Quest’ultimo insieme ai toni freddi si sposa meglio con lo stile dell’arredo classico e country. 
La scelta del materiale non è affatto secondaria, se consideriamo che il rivestimento di un divano diventa centrale sia in relazione al comfort sia in relazione all’estetica. Senza considerare che la corretta manutenzione chiama in causa proprio le caratteristiche tecniche dei rivestimenti. 
I rivestimenti si dividono in due macro categorie: tessuto e pelle. Nel primo caso possiamo trovarci di fronte a divani in fibre naturali o sintetiche. Tra i tessuti naturali troviamo il lino, che è resistente ed elegante; il velluto, che si adatta allo stile classico e si caratterizza per la morbidezza; il cotone, che è fresco e traspirante. Tra i tessuti sintetici troviamo invece poliestere e microfibra. Il primo è idrorepellente, mentre il secondo è traspirante e facile da pulire. 
Il rivestimento in pelle è particolarmente delicato, dona eleganza al divano ma ha bisogno di particolare cura. Meglio non esporlo al sole e pulirlo solo con acqua o latte detergente. 

consigli

Sembra scontato, ma in verità la scelta di qualsiasi soluzione d’arredo deve fare i conti con il budget di partenza. Questa considerazione ci aiuta anche ad orientarci meglio nella selezione del divano giusto. 
Un altro elemento degno di nota da valutare prima dell’acquisto è la possibilità di accedere in casa con il divano. Le dimensioni potrebbero non essere idonee per far passare il divano dal vano scala o dalla porta d’ingresso. In tal caso bisognerà considerare anche la spesa per noleggiare l’auto-scala esterna
 – De Riso Arredamenti
De Riso Arredamenti è un Concept di idee e progetti. È il perfetto connubio tra tradizione e innovazione.  Oltre a mobili, salotti e letti fatti su misura con una elevata qualità è rivenditore ufficiale di note marche come Veneta Cucine, Copat Life, Pianca, Maronese ACF, Noctis, Veneran, e tanti altri.  Vieni a trovarci nel nostro show-room di arredamenti a napoli, oppure acquista in tutta sicurezza sul nostro e-shop!
Viale Comandante U. Maddalena, 116/118 – 80144 Napoli (Zona Capodichino)

 

– info@lmbj.it
– Tel. 081 7517287
– Whatsapp 351 9613230
– Fax 0817803090

P. IVA 07589511216